
Dermopigmentazione: Cos’è e a chi è rivolta
La dermopigmentazione, conosciuta anche come trucco permanente o trucco semipermanente, è una tecnica estetica avanzata che utilizza un dispositivo chiamato dermografo per introdurre pigmenti naturali negli strati superficiali della pelle. Questo trattamento è ideale per valorizzare i tratti del viso, come sopracciglia, labbra e occhi, offrendo un look sempre impeccabile senza dover ricorrere al make-up quotidiano.
Una donna dovrebbe essere due cose: chi e ciò che vuole
by Coco Chanel
Come funziona la dermopigmentazione?
La dermopigmentazione si basa sull’uso di aghi sottilissimi che, grazie al dermografo, depositano pigmenti appositamente studiati per essere sicuri e ipoallergenici. A differenza del tatuaggio tradizionale, il pigmento non penetra negli strati profondi della pelle, rendendo il risultato più naturale e delicato.
Questo trattamento è personalizzabile in base alle esigenze di ogni cliente, garantendo armonia e precisione.
A chi è rivolta la dermopigmentazione?
Il trucco permanente è indicato per:
- Chi desidera risparmiare tempo nella routine quotidiana.
- Chi ha sopracciglia rade o asimmetriche.
- Chi vuole labbra più piene e definite.
- Chi cerca di intensificare lo sguardo senza trucco tradizionale.
Inoltre, è un’ottima soluzione per chi soffre di allergie ai prodotti cosmetici o desidera un risultato duraturo che non si alteri durante la giornata.
La terribile verità sul trucco permanente: non è per tutti
Il trucco permanente è spesso visto come una soluzione miracolosa per avere sopracciglia perfette, labbra definite e occhi intensi senza dover ricorrere al make-up quotidiano. Eppure, c’è una verità scomoda che molti ignorano: non è per tutti.
Ci sono condizioni mediche o cutanee che rendono la dermopigmentazione non adatta o addirittura rischiosa. Ad esempio:
- Pelle con patologie attive: Psoriasi, eczema o acne severa nella zona da trattare.
- Allergie gravi: Anche se i pigmenti sono ipoallergenici, alcune persone possono reagire.
- Problemi di coagulazione: Chi assume anticoagulanti potrebbe avere difficoltà nella guarigione.
Per quello è sempre bene effettuare una corretta consulenza al fine di individuare eventuali patologie che potrebbero non essere compatibili con il trattamento.