
Dermopigmentazione e medicina estetica a confronto
Il trucco permanente e la medicina estetica sono due strumenti distinti ma complementari per migliorare l’aspetto e la fiducia in sè stessi. Spese, però, si crea confusione tra i due. Vediamo le differenze principali e come questi trattamenti possano lavorare insieme per esaltare la tua bellezza.
La bellezza di una donna non è nei suoi vestiti, né nel modo in cui si pettina o trucca. La bellezza di una donna si vede nei suoi occhi, perché sono la porta del suo cuore, il posto dove risiede l'amore
by Audrey Hepburn
Cosa fa la dermopigmentazione?
La dermopigmentazione lavora sulla superficie della pelle, introducendo pigmenti naturali per:
- Definire le sopracciglia
- Dare colore e forma alle labbra
- Intensificare lo sguardo
Cosa fa la medicina estetica?
La medicina estetica agisce più in profondità, utilizzando filler, botox o trattamenti laser per:
- Rimpolpare labbra e zigomi.
- Ridurre le rughe d’espressione.
- Migliorare l’elasticità della pelle.

Due mondi che si completano
Il trucco permanente è ideale per valorizzare e definire i lineamenti, mentre la medicina estetica interviene sulla struttura e il volume. La combinazione dei due approcci può offrire risultati straordinari, mantenendo un look naturale e armonioso.