F.a.q.
Se hai qualsiasi dubbio sul trucco permanente consulta la nostra sezione “F.A.Q.”
Se non trovi la risposta alla tua domanda non esitare a contattarmi.
Il trucco semipermanente, noto anche come dermopigmentazione, è una tecnica che prevede l’applicazione di pigmenti nella pelle per definire e migliorare le caratteristiche del viso, come sopracciglia, labbra ed eyeliner. Si tratta di una forma di tatuaggio cosmetico che dona risultati a lunga durata e viene utilizzata per migliorare l’aspetto naturale senza bisogno di truccarsi ogni giorno.
La durata del trucco permanente varia a seconda del tipo di pelle, dell'area trattata e dello stile di vita della cliente. In genere, i risultati possono durare da 12 a 14 mesi. Per questo motivo, è importante considerare che con il tempo i pigmenti si schiariranno e potrebbero essere necessari ritocchi periodici per mantenere il colore e la forma desiderata.
Il livello di dolore varia da persona a persona. La maggior parte delle persone riferisce di sentire solo un leggero fastidio o una sensazione di pizzicore. L'intensità del dolore dipende anche dall'area trattata. E' comunque eventualmente prevista l'applicazione di prodotti lenitivi.
Dopo un trattamento di trucco permanente, la pelle può risultare leggermente arrossata o gonfia, ma questi sintomi tendono a scomparire entro pochi giorni. Durante il processo di guarigione, potrebbero formarsi piccole crosticine. È fondamentale non toccarle o grattarle per evitare cicatrici o rimozioni irregolari del pigmento. Di solito, la guarigione completa richiede dalle 4 alle 6 settimane, durante le quali il colore potrebbe apparire più scuro per poi schiarirsi gradualmente.
Una sessione di trucco semipermanente può durare da 1 a 3 ore, a seconda dell’area trattata e della complessità del lavoro. Le sopracciglia, ad esempio, potrebbero richiedere circa 2 ore, mentre il trucco labbra potrebbe richiedere più tempo. Il tempo comprende anche la fase di progettazione, in cui viene discussa la forma e il colore desiderati.
Quando eseguito da un professionista qualificato, il trucco permanente è sicuro. Tuttavia, come per qualsiasi procedura che coinvolga la pelle, ci sono rischi minimi di infezione o reazioni allergiche ai pigmenti. È essenziale seguire le indicazioni post-trattamento fornite dal professionista per ridurre al minimo i rischi. Inoltre, è importante scegliere uno studio pulito e professionale che utilizzi attrezzature sterili e pigmenti di alta qualità.
Sì, la scelta del colore del trucco permanente viene discussa con il professionista durante la consulenza. Il colore viene scelto in base al tono della tua pelle, al colore dei tuoi capelli e al risultato che desideri ottenere. Il professionista ti guiderà nella scelta del colore più adatto e naturale per te.
Sì, il trucco permanente tende a sbiadire con il tempo a causa della naturale esfoliazione della pelle e dell’esposizione al sole. I pigmenti gradualmente si schiariranno, e per mantenere il risultato desiderato, potresti dover programmare ritocchi ogni 1-2 anni. Proteggere l’area trattata dal sole con una crema solare può aiutare a prolungare la durata del pigmento.
Il trucco permanente è adatto a chiunque desideri migliorare il proprio aspetto senza dover ricorrere al trucco quotidiano. È particolarmente utile per chi ha sopracciglia sottili o inesistenti, per chi ha labbra con contorni poco definiti o per chi desidera sopracciglia sempre perfette senza ricorrere al make up. Tuttavia, non è raccomandato per chi ha determinate condizioni della pelle o per le persone con malattie autoimmuni, a meno che non abbiano consultato un medico.
Anche se il trucco permanente è progettato per durare a lungo, il pigmento si schiarisce gradualmente con il tempo. Se desideri rimuovere o correggere il trucco permanente, esistono procedure di rimozione laser simili a quelle utilizzate per rimuovere i tatuaggi oppure soluzioni meno invasive anche se più lunghe. Tuttavia, è sempre meglio discutere a fondo con il professionista prima del trattamento per assicurarsi che il risultato finale sia quello desiderato.
Assolutamente sì. Tutti i prodotti utilizzati nei miei trattamenti di trucco semipermanente sono di altissima qualità e conformi alle normative europee REACH e, dove applicabile, agli standard FDA. I pigmenti che utilizzo sono testati per garantire sicurezza, atossicità e compatibilità con la pelle. Inoltre, le mie attrezzature sono sterili e monouso, per assicurare un ambiente sicuro e igienico durante ogni trattamento. La tua sicurezza è la mia priorità assoluta.